Meta ideale per le famiglie, Merano 2000 si trova sull’altipiano che si affaccia sulla piccola città di Merano.
Clima mite e un ricco programma di attività sportive sono il punto di forza di questa località.
Le giornate soleggiate e l’altipiano invitano particolarmente a fare lunghe passeggiate a piedi o con le ciaspole (racchette da neve). Gli amanti di nordic walking e gli escursionisti amano questo paradiso che offre numerose possibilità di fare belle gite e di arrivare ai famosi rifugi e ristoranti dove assaporare il gusto di un buon piatto della cucina regionale.
Merano 2000 offre numerose altre possibilità: piste per lo slittino, una pista di 3 km per lo sci di fondo, alpine bob per chi ama l’avventura e splendide cavalcate sui meravigliosi cavalli avelignesi.
L’area sciistica è composta da ben 40 km di piste per la maggior parte di media difficoltà. Gli sciatori più esperti frequentano soprattutto la pista Steilhang e la pista Mittager, nota per la vista spettacolare sulle Dolomiti.
Pista
|
Impianto
|
Lunghezza
|
Difficoltà
|
Descrizione
|
Falzeben
|
Cabinovia Falzeben (portata 2000 p/h)
Funivia Merano 2000 (portata 880 p/h)
|
3.500 m
|
Facile
|
Pista ideale per bambini e principianti. Bello il panorama.
|
Steilhang
|
Seggiovia Wallpach (portata 1.028 p/h)
Funivia Merano 2000
|
1.950 m
|
Difficile
|
Discesa riservata a sciatori e snowboarder esperti
|
Kamelbuckl
Parete Rossa
Larchwald
|
Seggiovia Wallpach
Funivia Merano 2000
|
1.800 m
|
Media
|
Ideale per iniziare la giornata sugli sci
|
S. Osvaldo
|
Seggiovia S. Osvaldo (portata 2.000 p/h)
|
1.700 m
|
Media
|
Pista di media difficoltà con una bella vista sulle Dolomiti
|
Kesselberg – Valcanova
|
Seggiovia Kesselberg (portata 1.200 p/h)
|
1.850 m
|
Facile
|
Pista facile e larga ideale per bambini e per il carving
|
Mittager - Montecatino
|
Seggiovia Mittager (portata 1.200 p/h)
|
2.200 m
|
Media e difficile
|
Pista con bella vista sulle Dolomiti dedicata a sciatori e snowboarder esperti
|
Condividi questa pagina